
1° GIORNO PONTEDERA – MUSEO PIAGGIO
Ritrovo dei partecipanti ore 06.30 nel luogo convenuto. Partenza via autostrada verso PONTEDERA. Pranzo libero lungo la strada. Arrivo nel primo pomeriggio a Pontedera. Visita del Museo Piaggio che è stato inaugurato nel marzo del 2000 nei locali dell’ex officina attrezzeria, uno dei corpi di fabbrica più antichi e affascinanti del complesso industriale di Pontedera, dove l’azienda insediò la propria produzione a partire dai primi anni Venti del ‘900. Il Museo è nato per conservare e valorizzare il patrimonio storico di una delle più antiche imprese italiane e si pone l’obiettivo di ricostruire le vicende di Piaggio e del suo Territorio ripercorrendo un lungo tratto di storia italiana, fatto di trasformazioni economiche, di costume e di sviluppo industriale, attraverso l’esposizione dei suoi prodotti più famosi e rappresentativi e grazie alla ricchissima documentazione conservata nell’Archivio Storico. Completamente rinnovato nel 2018, ad un passo dai 20 anni di attività e con quasi 700.000 visitatori, il Museo Piaggio occupa oggi 5.000 metri quadrati, con più di 250 pezzi esposti. Esso è dunque il più grande e completo museo italiano dedicato alle due ruote e accoglie esemplari unici che raccontano non solo la storia del Gruppo Piaggio e dei suoi marchi, ma ripercorrono la storia della mobilità e dello sviluppo industriale e sociale del Paese, perché la memoria storica di Piaggio attraversa l’intera storia dei trasporti: navi, treni, aeroplani, auto, scooter, motociclette sono nate dalla casa madre e dai suoi marchi.. Le sue sale accolgono alcuni preziosi pezzi della produzione ferroviaria e aeronautica prebellica, la ricca e ammirata collezione Vespa, la collezione dei prodotti Piaggio a due, tre e quattro ruote (Ape, Porter, ciclomotori) e la straordinaria raccolta di prodotti legati alla storia più propriamente motociclistica e sportiva dei marchi del Gruppo: Aprilia, Gilera e Moto Guzzi. A fine visita trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° GIORNO VALLE DEI MULINI A VENTO – LAJATICO -PECCIOLI
Prima colazione in hotel e partenza per I Mulini a vento. A Sud di Orciatico, a circa 10 minuti di cammino si trovano i ruderi di due mulini a vento (percorso segnalato) Il primo, risalente alla seconda metà del XVII secolo, è stato recuperato e restaurato. Dalla sua ubicazione è possibile godere di un panorama non indifferente fitto di boschi, colline e non molto lontano si intravede la Rocca di Pietracassia. Il secondo è stato edificato nel 1761 da Tommaso Tani di Orciatico. Ambedue i mulini sono del tipo a torre con corpo in pietra disposto su due piani e torretta girevole in legno. Arrivo a Lajatico, città natale di Andrea Bocelli visita Il Teatro del Silenzio come idea nasce alla fine del 2004 ed in quel periodo nemmeno si chiamava Teatro del Silenzio. Era la ricerca di un posto dove poter combinare lo spettacolo, con l’arte e con l’ambiente guardandoci bene, per più motivi, come idearlo o “costruirlo”. Avuta una prima disponibilità del concittadino più famoso Andrea Bocelli e la possibilità di una sua esibizione nel paese natale parte una serie di step e verifiche: il luogo, ma soprattutto chi o in che forma sostenere e organizzare eventi con un personaggio di questo calibro. Pranzo in ristorante a Lajatico o dintorni. Nel pomeriggio proseguimento per Peccioli. Tra i monumenti più importanti da visitare citiamo: la Chiesa del Carmine, la Chiesa di San Verano, la particolare torre campanaria della chiesa arcipretale e i ruderi della Rocca di Castruccio Castracani. Ricordiamo inoltre che a Peccioli è possibile visitare il “Museo delle Icone Russe”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO VIVAIO DI PIANTE … una festa di colori e sapori …!!! – PISTOIA – GENOVA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di un bellissimo vivaio di piante a Pistoia, dove vivrete una esperienza bellissima. un insieme di aziende leader nella produzione di piante ornamentali, nella progettazione e realizzazione di piccoli e grandi giardini, nella promozione di una corretta cultura del verde e del food agrituristico toscano. Tutte le realtà contenute in questa azienda vivaio possono essere scoperte attraverso una visita al centro aziendale. Sarà possibile vivere un’esperienza sensoriale unica, conoscere i segreti della coltivazione dei vivai, la bellezza e il fascino dei giardini dimostrativi (dal formale al tecnologico, dal terapeutico al sostenibile), l’originalità degli orti che con i loro prodotti arricchiscono la tavola e l’autenticità dei sapori del ristorante agrituristico. Vi faremo toccare con mano la cultura del verde che solo un’azienda con 110 anni di esperienza può offrirvi; da qui il desiderio di proporre visite guidate in cui arte, natura e vita aziendale dialogano per far conoscere a tutti il profondo legame che unisce l’azienda con il territorio pistoiese e con il suo patrimonio artistico e naturale. La visita si concluderà con il pranzo presso il nostro ristorante Agrituristico Toscana: una fiera di sapori, dove sarà possibile gustare piatti tipici della cucina toscana preparati con prodotti freschi e ortaggi dei nostri orti. È previsto un menù servito con tre portate, strettamente legate alla stagionalità e a ciò che la terra offre. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Genova. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione a persona: Euro
Supplemento singola: Euro
La quota di partecipazione comprende:
• Viaggio in pullman G.T.
• 2 notti in hotel 4 stelle in mezza pensione (vino ed acqua incluse ai pasti)
• Cocktail di benvenuto in hotel
• 1 pranzo al ristorante a Lajatico (acqua e vino incluso) il 2 giorno
• 1 pranzo al ristorante all’interno del vivaio di piante di Pistoia (acqua e vino incluso) il 3 giorno
• Ingresso e visita al Museo Piaggio
• Ingresso e visita con guida aziendale del Vivaio di Piante a Pistoia
• Assistenza di Accompagnatore Turistico durante tutto il viaggio
• Assicurazione medica 24 ore su 24
La quota non comprende: Il pranzo del 1° giorno, extra e quanto non convenuto a “la quota comprende”.
+39 010 8602968
travel@double-em.it
+39 373 7911195