
Santuari d’Italia:
Loreto - S. Giovanni Rotondo – Lanciano - Collevalenza e la Verna
1° GIORNO GENOVA – LORETO
Ritrovo dei partecipanti alle ore 06.00 e partenza per Loreto, con opportune soste lungo il percorso. Pomeriggio visita guidata del santuario., cena e pernottamento.
2° GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO – MONTE SANT’ANGELO
Prima colazione., Trasferimento in bus a San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Arrivo e Pranzo in hotel. S. Messa e visite al convento di Santa Maria delle Grazie, alla chiesetta Antica e alla tomba di Padre Pio. In serata possibilità di partecipare alla preghiera del Santo Rosario. Cena e pernottamento
3° GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO – MONTE SANT’ANGELO
Dopo colazione partenza alla volta di Monte Sant’Angelo, antico paese del Gargano, noto al mondo cristiano per l’antichissimo santuario Grotta di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio da tutta Europa. Il santuario è stato inserito nel 2011 dall’UNESCO nell’elenco dei Siti Patrimonio dell’Umanità. In rientro a San Giovanni Rotondo per il pranzo
4° GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO – LANCIANO – COLLEVALENZA
Dopo la colazione, partenza per Lanciano, arrivo e visita al Santuario del Miracolo Eucaristico, Il Miracolo Eucaristico di Lanciano è il più antico Miracolo Eucaristico riconosciuto dalla Chiesa Cattolica, essendo avvenuto, secondo quanto tramandato dalla tradizione intorno all’anno 700. Pranzo in ristorante. Continuazione del viaggio a Collevalenza. Pomeriggio dedicato a funzioni religiose ed attività devozionali presso il Santuario dell’Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza, fondatrice dell’Ordine dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso, con lo scopo di “Far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell’Amore di Gesù che è il messaggio dell’infinita misericordia all’immensa miseria umana”. Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall’acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro che vi si bagnano con fede. Cena e pernottamento
5° GIORNO COLLEVALENZA – LA VERNA – GENOVA
Prima colazione e partenza per La Verna. Arrivo e visita dell’Eremo di San Francesco. Pranzo presso il Refettorio del Pellegrino. Nel primo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo a destinazione in tarda serata.
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT, Hotel 3* Sup o 4* a S. Giovanni Rotondo (3 notti) e Collevalenza (1 notte) con sistemazione in camere con servizi,
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo
- Accompagnatore/guida per tutta la durata del pellegrinaggio
- Assicurazione medica
- bagaglio.
La quota non comprende:
Pranzo del primo giorno, Bevande, mance, Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”

CHIAMACI
+39 010 8602968

SCRIVICI
travel@double-em.it

INVIA MESSAGGIO
+39 373 7911195