IL CAMMINO SPAGNOLO DI SANTIAGO

1° GIORNO genova – NIZZA – NARBONNE (O BÉZIERS)

Al mattino partenza per Ventimiglia ed ingresso in Francia. Arrivo a Nizza per il pranzo. Proseguimento per Narbonne (o Beziers). Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 

2° GIORNO: NARBONNE (O BÉZIERS) – PAU – RONCISVALLE – PAMPLONA

Prima Colazione. Partenza per Pau: pranzo. Proseguimento per St. Jean Pied de Port da sempre ritenuta la “porta” del Cammino ed ingresso nella regione spagnola della Navarra. Arrivo a Roncisvalle e visita della Real Collegiata fondata nel 1130 con il compito di assistenza ai pellegrini in viaggio per Santiago. Arrivo in serata a Pamplona. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: PAMPLONA – ESTELLA – BURGOS ( 4 Km a piedi)

Prima colazione. Partenza per Eunate da dove inizia la tappa a piedi Eunate – Obanos (km 4 – 1h), dalla cui chiesa si prosegue poi in pullman per Puente la Reina: visita della chiesa del Crocifisso, eretta dai Templari, che conserva un antico Crocifisso ligneo, del ponte romanico a sei archi che scavalca il fiume Arga. Arrivo a Estella. Pranzo. Continuazione per Santo Domingo de la Calzada e visita della Cattedrale del miracolo del gallo. Arrivo in serata a Burgos. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 

4° GIORNO: BURGOS – ASTORGA (6 Km a piedi)

Prima colazione e pranzo. Si accede alla città vecchia passando sotto l’Arco di Santa Maria al di la del quale svetta la Cattedrale, massimo esempio del gotico maturo in Spagna. In seguito visita del monastero di las Huelgas Reales, grandioso Pantheon dei re di Castiglia. Nel pomeriggio partenza per Fromista: tappa a piedi Boadilla del Cammino – Fromista (km 6 – 1h,30). Continuazione per Astorga. Sistemazione in albergo. cena e pernottamento.

 

5° GIORNO: ASTORGA – VILLAFRANCA DEL BIERZO – LUGO (10 Km a piedi)

Prima colazione. Breve visita di Astorga, con la Cattedrale e l’esterno del Palazzo vescovile, opera di Gaudi. Partenza per Villafranca del Bierzo, importantissima tappa del Cammino e antico centro monastico. Visita e pranzo. Continuazione per O’Cebreiro, a quota 1300mt, piccolo villaggio galiziano nella cui chiesa si venera un antico miracolo eucaristico. Tappa a piedi Triacastela – Samos (km 10 – 2h). Proseguimento in pullman per Lugo entrando in Galizia. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 

6° GIORNO LUGO – SANTIAGO DE COMPOSTELA 5 Km a piedi)

Prima colazione. Partenza per Santiago. Avvicinandosi a Santiago de Compostela, tappa a piedi dal monte della Gioia, dove svetta il monumento al Pellegrino, sino alla Cattedrale di San Giacomo (km 5 – 1h), arrivandovi per l’abbraccio al Santo e la Messa del pellegrino. Sistemazione in albergo e pranzo. Visita con guida della città e della Cattedrale, dove si venera la tomba dell’apostolo Giacomo il Maggiore. Cena e pernottamento.

 7° GIORNO: CABO FINISTERRE

Mezza pensione in albergo. Escursione dell’intera giornata a Cabo Finisterre seguendo un percorso di grande interesse paesaggistico lungo la frastagliata costa delle Rias Bajas ed attraversando borghi medievali e villaggi di pescatori. Cabo Finisterre e il punto più occidentale della Spagna, dove i pellegrini terminavano idealmente il loro lungo cammino a piedi. A Muxia visita al santuario di Nostra Signora de la Barca. Pranzo tipico in ristorante lungo il percorso. Rientro a Santiago de Compostela e tempo libero in centro.

 

8° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA – OVIEDO

Colazione. Partenza per Mondonedo visita della Cattedrale romanico-gotica dei sec. XIII-XVI con capitelli scolpiti e affreschi del ‘400. Proseguimento per Oviedo, capoluogo della provincia delle Asturie. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico con la Cattedrale gotica che custodisce, nella Camera Santa un prezioso reliquiario del sec. XI in argento. Cena e pernottamento.

 

9° GIORNO: OVIEDO – SANTILLANA DEL MAR – BILBAO

Colazione. Partenza per Santillana del Mar, affascinante borgo della costa cantabrica. Tempo libero e pranzo. Continuazione per Bilbao: breve visita al moderno museo Guggenheim. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 

10° GIORNO: BILBAO – SAN SEBASTIAN – PAU – MONTPELLIER

Prima colazione. Partenza per la visita panoramica di San Sebastian, cittadina aristocratica e centro balneare della costa basca. Rientro in Francia e pranzo a Pau. In serata arrivo a Montpellier. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 

11° GIORNO: MONTPELLIER – GAP – LUOGO DI RIENTRO

Prima colazione. Partenza per Gap: pranzo. Continuazione per il rientro.

002-help copia

CHIAMACI

+39 010 8602968

003-email

SCRIVICI

travel@double-em.it

006-whatsapp-1

INVIA MESSAGGIO

+39 373 7911195

Recommended Posts